Il Gorski Kotar è un altopiano con un’altezza media che si aggira tra i 700 e i 900 m, dal quale si innalzano montagne fino ai 1500 m di altezza. Esso si innalza bruscamente e rapidamente sopra il Quarnero, mentre l’accesso dall’entroterra è molto più moderato e graduale. Proprio da quest’ultimo emergono le numerose conseguenze climatiche che possono essere ricondotte a un enorme impatto trasformatore da parte del rilievo, che è presente ovunque e costantemente. Il clima è fortemente montano, dove le temperature medie mensili negative si registrano in gennaio (-2 C), febbraio (-0,8 C) e dicembre (-0,5 C), mentre la temperatura media annuale è di 7,16 C. In estate, le temperature maggiori si registrano nella valle della Kupa. L’importanza della neve è fondamentale e assieme agli altri fenomeni climatici ha influito sulla formazione di determinate caratteristiche del paesaggio culturale, per esempio sulla costruzione di case con tetti più ripidi a due spioventi, sull’isolamento dei muri dall’umidità , sulla mentalità chiusa della gente dovuta probabilmente all’influenza degli inverni lunghi e con ciò dei contatti più ridotti, ecc. Gli inverni sono lunghi, rigidi e ricoperti di neve in media per 106 giorni all’anno. Le estati sono brevi, fresche e molto piacevoli dal punto di vista ricreativo. L’umidità è abbondante e favorisce la formazione frequente di nebbie e l’aumento del manto forestale. La media delle precipitazioni annue si aggira intorno ai 2079 mm o l/m² e ciò è conseguenza delle cosiddette precipitazioni orografiche (condizionate dal rilievo).
Da un punto di vista del paesaggio risulta dominante il cosiddetto “carso verdeâ€, ovvero rocce calcareo-dolomitiche ricoperte di un sottile strato di suolo la cui composizione chimica e lo spessore sono adatti soprattutto all’habitat del faggio, dell’abete rosso e dell’abete (con radici poco profonde), mentre la configurazione del rilievo e la direzione del movimento delle masse d’aria garantiscono una quantità sufficiente di umidità , ovvero di precipitazioni, e tutto ciò contribuisce a rendere questo paesaggio completamente verde, esercitando una funzione rilassante, mentre la circolazione costante di aria elimina la stanchezza dei visitatori e ne rafforza la sensibilità .