La cucina del Trifoglio di Delnice e di tutto il Gorski Kotar riflette la vita in una zona forestale dove le estati sono brevi e gli inverni lunghi, rendendo limitata la varietà di prodotti alimentari. Il cibo viene preparato con prodotti continentali: patate cotte o al forno con la buccia e tagliate a metà , crauti, fagioli, carne grassa di maiale e pollame ingrassato. Aspettando il lungo e freddo inverno del Gorski Kotar si preparano le conserve per l’inverno: crauti fermentati naturalmente (secondo un metodo antico), cetrioli sottaceto coltivati localmente, peperoni, barbabietola e prelibatezze dolciarie come composte di prugne, diversi tipi di mele sciroppate...
Molte celebrazioni tradizionali, di solito associate ad eventi religiosi soprattutto cattolici (Pasqua, Natale, festività del patrono locale), sono legate al cibo pertanto, nel periodo di Pasqua, agli ospiti viene offerto il prosciutto affumicato (a volte cotto), servito con un ripieno immancabile (stomaco di maiale essiccato, cotto o al forno, ripieno di pane, uova, pancetta, prosciutto cotto, cipolla e spezie). La mattina di Natale viene preparato il tacchino, o un altro pollame, arrosto con i mlinci (gnocchi) e le patate, mentre l'anno nuovo inizia con un altro arrosto, di solito di maialino. I piatti appena menzionati vengono preparati nel periodo di transito dal vecchio al nuovo anno perché si crede che il pollame, che con le sue zampe avvolge la terra, seppellirà tutto il male nell’anno passato, mentre inizierà un anno completamente nuovo dove il maiale avvolgerà tutto ciò che gli sta di fronte aprendo nuove possibilità .
Nei giorni invernali, sulla tavola tipica del Gorski Kotar troveremo in genere le sarmale, anche se saranno molto apprezzati i piatti quali il sanguinaccio o l’arrosto con crauti acidi, il prosciutto di maiale affumicato o essiccato, la pancetta e le salsicce. I cacciatori del Gorski Kotar procacciano i ghiri che vengono preparati fritti in padella o arrosti allo spiedo, con un contorno di patate del Gorski kotar e insalata di cavolo. Possono essere preparati anche sotto forma di stufato e serviti con della polenta gialla.
I piatti di selvaggina sono molto rinomati e possono essere serviti come antipasto - in genere si tratta di prosciutto di cervo o di orso - o come piatto principale sotto forma di coniglio arrosto o di coscia di cervo al forno, o di stufato di capriolo, orso o cinghiale, con gnocchi fatti in casa o polenta.
Queste zone sono ricche di funghi, per cui è tipica anche la preparazione della morchella impanata o al forno, del finferlo impanato e della mazza di tamburo o dei funghi porcini preparati sotto forma di stufato. L’acqua è ricca di pesci, tra i quali la trota è nota come il miglior pesce d’acqua dolce. Oltre ad essa è possibile assaggiare il temolo, il salmone del Danubio e il cavedano. Una delle peculiarità gastronomiche di queste zone e di tutto il Gorski Kotar è la coscia di rana fritta.
Gli amanti dei dolci potranno soddisfare la propria curiosità con uno strudel alle mele o al formaggio vaccino fresco, con un rotolo alle noci fatto con un impasto ripieno di noci, papavero e simili. Oltre agli ottimi piatti a base di mele e prugne, e più raramente di pere, viene preparata anche la grappa aromatizzata, il cui sapore si distingue a seconda del frutto utilizzato, degli aromi (ginepro, piante medicinali), delle esperienze e del gusto personali.
Molte celebrazioni tradizionali, di solito associate ad eventi religiosi soprattutto cattolici (Pasqua, Natale, festività del patrono locale), sono legate al cibo pertanto, nel periodo di Pasqua, agli ospiti viene offerto il prosciutto affumicato (a volte cotto), servito con un ripieno immancabile (stomaco di maiale essiccato, cotto o al forno, ripieno di pane, uova, pancetta, prosciutto cotto, cipolla e spezie). La mattina di Natale viene preparato il tacchino, o un altro pollame, arrosto con i mlinci (gnocchi) e le patate, mentre l'anno nuovo inizia con un altro arrosto, di solito di maialino. I piatti appena menzionati vengono preparati nel periodo di transito dal vecchio al nuovo anno perché si crede che il pollame, che con le sue zampe avvolge la terra, seppellirà tutto il male nell’anno passato, mentre inizierà un anno completamente nuovo dove il maiale avvolgerà tutto ciò che gli sta di fronte aprendo nuove possibilità .
Nei giorni invernali, sulla tavola tipica del Gorski Kotar troveremo in genere le sarmale, anche se saranno molto apprezzati i piatti quali il sanguinaccio o l’arrosto con crauti acidi, il prosciutto di maiale affumicato o essiccato, la pancetta e le salsicce. I cacciatori del Gorski Kotar procacciano i ghiri che vengono preparati fritti in padella o arrosti allo spiedo, con un contorno di patate del Gorski kotar e insalata di cavolo. Possono essere preparati anche sotto forma di stufato e serviti con della polenta gialla.
I piatti di selvaggina sono molto rinomati e possono essere serviti come antipasto - in genere si tratta di prosciutto di cervo o di orso - o come piatto principale sotto forma di coniglio arrosto o di coscia di cervo al forno, o di stufato di capriolo, orso o cinghiale, con gnocchi fatti in casa o polenta.
Queste zone sono ricche di funghi, per cui è tipica anche la preparazione della morchella impanata o al forno, del finferlo impanato e della mazza di tamburo o dei funghi porcini preparati sotto forma di stufato. L’acqua è ricca di pesci, tra i quali la trota è nota come il miglior pesce d’acqua dolce. Oltre ad essa è possibile assaggiare il temolo, il salmone del Danubio e il cavedano. Una delle peculiarità gastronomiche di queste zone e di tutto il Gorski Kotar è la coscia di rana fritta.
Gli amanti dei dolci potranno soddisfare la propria curiosità con uno strudel alle mele o al formaggio vaccino fresco, con un rotolo alle noci fatto con un impasto ripieno di noci, papavero e simili. Oltre agli ottimi piatti a base di mele e prugne, e più raramente di pere, viene preparata anche la grappa aromatizzata, il cui sapore si distingue a seconda del frutto utilizzato, degli aromi (ginepro, piante medicinali), delle esperienze e del gusto personali.